Il termine "Triangolo della Morte" si riferisce a diverse aree geografiche in tutto il mondo che sono state associate a presunti cluster insolitamente elevati di casi di cancro, in particolare leucemia infantile e altri tipi di cancro. Il termine è spesso usato in riferimento a controversie ambientali e accuse di contaminazione che potrebbero aver contribuito a questi cluster.
Il più noto è il Triangolo della Morte in Italia, precisamente la zona tra le province di Napoli e Caserta, in Campania. Questa zona è stata oggetto di intensa attenzione a causa di presunte pratiche illegali di smaltimento di rifiuti tossici da parte della criminalità organizzata (la Camorra), che si ritiene abbiano inquinato il suolo, l'acqua e l'aria, aumentando il rischio di cancro per la popolazione locale.
Le principali problematiche associate al "Triangolo della Morte" campano includono:
Altre aree geografiche, in diverse parti del mondo, sono state talvolta denominate "Triangoli della Morte" a causa di simili preoccupazioni ambientali e presunti cluster di cancro. Tuttavia, il caso campano rimane il più noto e studiato.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page